- versare
- 1ver·sà·rev.tr. (io vèrso) FO1a. far uscire il liquido contenuto in un recipiente: versare l'acqua dal secchio | mescere: versare il vino nei bicchieri, versare da bere a qcn.; versare il brodo, la minestra, servirla nei piatti con il mestolo | far uscire da un contenitore, spargere una sostanza incoerente: versare la segatura, la sabbia | fig., versare lacrime, piangere; versare sangue, sanguinare; versare il proprio sangue per qcn. o per qcs., sacrificarsi, immolarsi; versare sangue innocente, uccidere, fare strage di innocenti; versare fiumi d'inchiostro, scrivere o pubblicare moltoSinonimi: mescere.1b. estens., rovesciare, inavvertitamente o per sbadataggine, un liquido o altre sostanze fuori da un recipiente, ecc.: versare il caffè sulla tovaglia1c. CO estens., lasciar uscire, perdere: la ferita versa sangue, la cisterna versava acquaSinonimi: 1colare, grondare, perdere.2. CO far affluire, riversare: il Ticino versa le sue acque nel PoSinonimi: riversare.3. LE fig., effondere, confidare: qui tutta verso del dolor la piena (Foscolo)4. FO depositare una somma di denaro: versare lo stipendio in banca | corrispondere, pagare: versare l'ultima rata, un accontoContrari: prelevare.5. OB LE volgere, cambiare: se giudizio o forza di destino | vuol pur che il mondo versi | i bianchi fiori in persi, | cader co' buoni è pur di lode degno (Dante)\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal lat. vĕrsāre "1voltare, 1girare", da vertĕre "volgere".————————2ver·sà·rev.intr. (io vèrso; avere o essere)1. CO essere, trovarsi in una determinata condizione o situazione, spec. negativa: versare in povertà, in drammatiche condizioni, in fin di vitaSinonimi: navigare.2. BU di discorso o scritto, avere per argomento, vertereSinonimi: vertere.\DATA: 1816 nell'accez. 2.ETIMO: dal lat. mediev. versāri, var. di versāre, v. anche 1versare.POLIREMATICHE:versare in illecito: loc.v. TS dir.————————3ver·sà·rev.intr. (io vèrso; avere) OBcomporre versi, verseggiare\DATA: sec. XX.
Dizionario Italiano.